Categoria: Guide

Come Creare Galleria di Foto con Photoshop

Per portare le tue immagini on line puoi usare il comando Galleria di foto per web di Photoshop. La Galleria di foto per web è un sito che include un sistema di navigazione, miniature delle immagini e immagini a piena dimensione. Ora ti mostro come procedere per creare una galleria di foto per il web.

Per creare una galleria di foto per il Web devi aprire Adobe Bridge. Adesso seleziona i file o la cartella che desideri utilizzare nella galleria. Scegli Strumenti – Photoshop – Galleria di foto per Web per visualizzare la finestra di dialogo Galleria di foto per Web. Nella finestra di dialogo Galleria di foto per web puoi scegliere le opzioni per la tua galleria. Scegli uno stile per la galleria nel menù Stili. Dopo aver scelto uno stile, un’anteprima dello stile appare nella finestra di dialogo Galleria di foto per web.

Sempre nella stessa finestra nel campo Mail immetti un indirizzo e-mail come informazioni di contatto per la tua galleria. Nel menù Usa scegli i file di origine per la galleria; dato che già selezionato i file in Bridge prima, scegli ora Immagini selezionate da Adobe Bridge. Clicca su destinazione e poi scegli una cartella in cui memorizzare i file per il sito Web, Ora fai clic su Ok (Windows) oppure su Scegli (Mac).

Nei menu Opzioni scegli un gruppo di opzioni di formattazione. Appena scegli una delle voci in Opzioni l’area della finestra di dialogo cambia a seconda della selezione. Queste opzioni ti consentono di personalizzare le dimensioni delle immagine visualizzate nella galleria, i colori della galleria web ed il testo delle pagine web. Per personalizzare la galleria seleziona le opzioni di formattazione desiderate. Fai clic su Ok per creare la galleria web. Il programma ottimizza le immagini, crea l’HTML e inseriscile nella cartella di destinazione. La galleria web è ora pronta per essere caricata sul server web.

Come Fare Backup di Outlook Express Velocemente

Se vi occorre formattare il vostro pc, ma temete di perdere sia posta che rubrica di Outlook Express, vi consiglio di imparare ad usare Outlook Express Backup per poterli salvare e prepararli al “trasferimento”.

Collegatevi a questa pagina. Scaricate il software e installatelo seguendo la procedura guidata. Per prima cosa devi installare il programma seguendo le istruzioni a schermo: seleziona la lingua del programma (Italiano) e clicca su Avanti, avendo cura di leggere le condizioni contrattuali del software. Scegli la cartella di installazione e quando la procedura sarà completata, clicca su Ok.

Outlook Express Backup viene avviato automaticamente: ti basta cliccare all’inizio su Ok (avrai 30 giorni di prova gratuita). Puoi così notare il pannello principale del programma, dove nella sezione Backup troverai tutto l’occorrente per la creazione di una copia di riserva dei dati. Ora sì che c’è da divertirsi! Sulla sinistra è presente una colonna di caselle, marca quelle relative ai dati che vuoi salvare.

Per ottenere una copia perfetta del tuo Outlook Express, selezionale tutte, ma in questo caso devi acquistare il programma. Se ti basta creare una copia dei messaggi, invece, spunta la prima casella (Messages). Clicca sull’icona in Where/Backup to file, scegli il nome del file che conterrà i dati e clicca su Salva. Quando avrai finito, seleziona sul pulsante centrale Backup e attendi qualche minuto (il tempo dipende dal numero di messaggi). Infine, terminata l’operazione clicca su Ok. Ti ricordo che il file salvato andrà poi masterizzato su CD o DVD.

Come Utilizzare un Modem Alice con Wind

Normalmente se si possiede un modem alice, questo è utilizzabile solo con il suo gestore, ovvero tramite tim. Questa guida vi mostrerà un “trucchetto” per far funzionare il modem alice anche se passate ad un abbonamento wind. Seguitemi passo passo e sarete soddisfatti.

Il primo passo è quello di collegare tranquillamente il nostro modem alice al computer come se fossimo ancora con il gestore tim. Per fare questo, utilizzeremo un cavo di rete o in alternativa un cavo usb. Se scegli ethernet, ricordati che il cavo lampeggerà quando sarà collegato correttamente.

Il prossimo passo, è quello di configurare una nuova connessione di rete.Quindi, vai su “start”, scegli “pannello di controllo”, clicca su”connessione di rete”, ed infine “configura nuova connessione”. Dalle varie opzioni, scegli “connessione a internet” e manda avanti. Ad ultimo, scegli “pppoe” (banda larga).

Ora devi scegliere un nome utente e password. Se vuoi puoi utilizzare la funzione “memorizza password”, così da non doverla ricordare. Adesso scegli un nome da dare alla connessione, per distinguerla dalle altere già presenti nel computer. Infine clicca su connetti, ed In pochi secondi sarai connesso alla rete.